Il Patent Box è un’agevolazione fiscale che consente di detassare i redditi derivanti da determinati diritti di proprietà intellettuale, come know-how, software e brevetti giuridicamente tutelabili. Tutti i titolari di reddito d’impresa che svolgono attività di Ricerca e Sviluppo possono optare per questo regime.
Abbiamo organizzato con Metisoft un webinar gratuito per scoprire le potenzialità e i vantaggi del Patent Box per tutti i titolari di reddito d’impresa che svolgono attività di Ricerca e Sviluppo.
In questo webinar abbiamo analizzato la disciplina in vigore evidenziandone le particolarità, le potenzialità e i vantaggi. Nell’ambito delle varie modalità di partecipazione a questa iniziativa di sgravio fiscale, che rappresenta uno strumento per generare liquidità, esamineremo un particolare asset aziendale, il know-how, che, se inquadrato correttamente, può massimizzare i risultati economici ottenibili.
Abbiamo scoperto inoltre uno strumento di track & trace che supporta la generazione della reportistica economica iniziale e durante i futuri rinnovi.
I relatori del webinar:
Stefano Rizzi, Business Development Manager – Metisoft
Andrea Di Pietro, Dottore Commercialista e Revisore Legale dei conti – Studio Corno
Ciclo di tre webinar gratuiti per guidare le imprese verso la ripartenza e occasione di incontro per analizzare le principali misure post lock-down introdotte dal Decreto Rilancio, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 19 maggio 2020.
I temi principali sono: un focus sugli incentivi messi in campo dal governo per le imprese, sui redditi da lavoro e le politiche sociali e sulle misure fiscali per le imprese.
Webinar “Misure e incentivi a sostegno delle imprese” del 27 maggio 2020.
Relatori
Fabio Corno – professore, università milano-bicocca / managing partner Studio Corno
Maria Longari – Consulente tributario
Andrea Di Pietro – Dottore commercialista
Programma:
-Sostegno finanziario
-Rafforzamento patrimoniale
-Innovazione
-Sostegno all’export
-Superammortamento
-Aiuti strategici demandati a enti pubblici
-Aiuti COVID-19
Webinar “Misure a sostegno del lavoro” del 29 maggio 2020
Relatori:
Lidia Maria Sella – Consulente del lavoro
Massimo Parravicini – Ragioniere commercialista
Programma:
-Novità ammortizzatori sociali Covid-19
-Sospensione licenziamenti giustificato motivo oggettivo
-Misure a sostegno dei lavoratori (Congedo straordinario Covid-19/bonus baby sitting e permessi legge 104)
-Smart working
-Proroghe e rinnovi contratti a tempo determinato
-Indennità lavoratori danneggiati da emergenza Covid-19
-Indennità per i lavoratori domestici
Webinar “Agevolazioni fiscali per le imprese” del 4 giugno 2020
Relatori:
Fabio Corno – professore, università milano-bicocca / managing partner Studio Corno
Alessandra Faverio – Ragioniere commercialista e revisore contabile
Rossana Asero – Consulente fiscale
Roberto Romanò – Ragioniere commercialista
Programma
– Interventi Covid-19 per le imprese
– Proroghe
– Rinvii – Remissioni in termini
– Sospensioni e altre misure fiscali
Fase 2, quali sono le azioni concrete, a beneficio di tutti gli stakeholder, da metter in atto per sentirsi sicuri e tutelati nello svolgimento della propria attività lavorativa?
Proponiamo un approccio olistico alla gestione del rischio da Covid-19, che prende in considerazione l’aspetto tecnico, giuslavoristico e di privacy.
Il programma del webinar dell’ 11 maggio 2020:
– Sicurezza sui luoghi di lavoro (come implementarla)
– Trattamento dei dati personali
– Organizzazione del lavoro
– Responsabilità del datore di lavoro
I relatori:
Davide Meroni – Ingegnere
Ruggero Castoldi – Avvocato di Studio Corno
Lidia Maria Sella – Consulente del lavoro di Studio Corno
Mario Palma Busnelli – Avvocato di Studio Corno
Coordinamento:
Giorgio Corno – Avvocato e solicitor (England and Wales) partner di Studio Corno
Se ti sei perso il live, CLICCA QUI per rivedere il video del webinar
Parte il nostro nuovo ciclo di webinar gratuiti sui temi più attuali della crisi Covid-19. Come gestire le riorganizzazioni aziendali nella situazione di crisi, con informazioni e strumenti per affrontare il cambiamento e governare l’incertezza.
Studio Corno vuole offrire un contributo di utilità e valore alle imprese, integrando agli approfondimenti giornalieri un ciclo di webinar su tre tematiche: lavoro, finanza e credito.
Primo webinar “Le sospensioni dal lavoro e gli ammortizzatori sociali” del 31 marzo 2020
Relatori:
- Valentina Commisso, Consulente del lavoro di Studio Corno
- Massimo Parravicini, Ragionere Commercialista di Studio Associato Parravicini – Romanò – Rubagotti
Programma:
- Lavoro agile
- Gli incentivi per le famiglie
- Le sospensioni dal lavoro e gli ammortizzatori sociali
- Le ristrutturazioni: i licenziamenti
CLICCA QUI, per rivedere il video del webinar sul nostro canale You tube
PROGRAMMA
I nostri consulenti illustreranno quali sono le opportunità della Legge di Bilancio 2020 per persone fisiche e imprese.
16.00 – 16.15 INTRODUZIONE A CURA DI FABIO CORNO
16.15 – 16.45 NOVITÀ SULLE DETRAZIONI FISCALI
16.45 – 17.30 NOVITÀ IN MATERIA DI CREDITI D’IMPOSTA, SUPER AMMORTAMENTO E REGIME FORFETTARIO
17.30 – 18.00 DOMANDE E RISPOSTE
Per iscriversi all’evento scrivere a ciscorno@studiocorno.it
Studio Corno comincia il 2020 con l’attività formativa: un Value4breakfast, un incontro di un’ora coi consulenti di Studio Corno per parlare della nuova normativa in tema di ritenute e appalti.
Verranno affrontati i punti principali della normativa e cosa comporta per le aziende toccate da tale normativa.
Per partecipare all’evento, scrivi a value4breakfast@studiocorno.it
Fabio Corno ha preso parte, in qualità di relatore, al convengo “Concordato preventivo, continuità aziendale e riflessi fiscali e notarili” presso l’Università degli Studi Milano – Bicocca, venerdì 22 novembre.
Il convegno fa parte di un ciclo di 5 incontri sul Codice della crisi d’impresa. Il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza fornisce alle aziende – agli operatori del settore -nuovi strumenti per la diagnosi precoce dello stato di difficoltà, con l’obiettivo di garantire la continuità aziendale.
Tra le misure della riforma che saranno oggetto di analisi e studio nel corso del ciclo di convegni: l’introduzione delle procedure di allerta dirette ad evitare che il ritardo nell’individuazione dei segnali della crisi d’impresa si trasformi in insolvenza; la previsione di nuovi obblighi per gli organi di controllo deputati a valutare costantemente l’adeguatezza dell’assetto organizzativo dell’impresa, l’equilibrio economico-finanziario e il prevedibile andamento della gestione; la disciplina di una procedura unica per l’accesso agli strumenti di regolazione della crisi; la revisione del concordato preventivo nell’ottica della continuità aziendale, per assicurare nel tempo una migliore soddisfazione dei creditori; l’introduzione di una nuova forma di accordi di ristrutturazione, definiti agevolati e, infine, per colmare una delle lacune più evidenti, la previsione di una disciplina ad hoc per i gruppi di imprese.
Tale sistema normativo necessita di approfondimento per settore; da ciò l’esigenza della divisione dei temi di maggior interesse in cinque incontri che, attraverso gli interventi di rinomati professori della materia, professionisti del settore e giudice delle sezioni fallimentari, possono fornire chiavi di interpretazioni a vari temi di rilevante interesse teorico e, soprattutto, pratico.
Studio Corno parteciperà al Career Day dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Il 17 ottobre aziende ed enti incontreranno studenti e laureati per proporre opportunità di lavoro e stage in Italia e all’estero.
Studio Corno è costituito da un gruppo integrato e sinergico di persone che, da oltre 70 anni, offre servizi articolati e polivalenti tramite studi professionali, di commercialisti e legali, e una società di servizi. Studio Corno lavora anche all’estero, grazie a più reti internazionali. Da anni è vicino al mondo universitario, proponendosi come punto di riferimento per studenti e laureati.
Venite a trovarci al nostro stand!
Qui potete trovare il link alle posizioni di stage offerte da Studio Corno https://www.unimib.it/sites/default/files/orientamento/studio-corno-careerday-2019.pdf
Il prossimo appuntamento Value4breakfast verterà su “Procedura di contestazione disciplinare”, che si terrà presso Studio Corno giovedì 20 giugno alle ore 17.00.
I nostri consulenti del lavoro e avvocati spiegheranno la normativa di riferimento e illustreranno casi concreti di contestazione disciplinare: quali sono i diritti e doveri del datore di lavoro e del lavoratore.
L’evento è gratuito, previa prenotazione del posto a ciscorno@studiocorno.it
Il testo del Decreto crescita è stato approvato il 23 aprile 2019 in seconda deliberazione.
Studio Corno organizza un incontro per parlare si tutte le novità per le imprese che prevede il decreto crescita.
L’appuntamento è per giovedì 23 maggio alle ore 17.00 presso Studio Corno.
La partecipazione è a titolo gratuito previa iscrizione a value4breakfast@studiocorno.it
CHI SIAMO – STUDIO CORNO
Un team di professionisti, consulenti e formatori seri e capaci. Lavoriamo con senso di responsabilità, preparazione e spirito innovativo. Uniamo valori condivisi alle competenze tecniche. Affianchiamo i nostri clienti, ricercando per loro soluzioni e risultati eccellenti in Italia e all'esteroContacts
Via Mameli 11 – 20851, Lissone (MB) - Italy