Il regime del Patent Box – una prima sintesi
- Il decreto “Patent Box” ha introdotto un regime opzionale di tassazione agevolata per i redditi derivanti dall’utilizzo dei cosiddetti I.P. (Intangible Properties):
- opere dell’ingegno (software non coperto da copyright) ,
- brevetti industriali,
- disegni e modelli,
- Know How (processi, formule e informazioni relativi ad esperienze acquisite nel campo industriale, commerciale o scientifico giuridicamente tutelabili).
- Il beneficio consiste nella detassazione ai fini IRES ed IRAP della quota della base imponibile attribuibile agli I.P. (2015: 30%; 2016: 40%; 2017: 50%)
- Possono beneficiare di tali vantaggi gli imprenditori – italiani e stranieri – indipendentemente dalla forma giuridica: dall’imprenditore individuale alla società di capitali, comprese le stabili organizzazioni in Italia di soggetti non residenti
- A fronte della proprietà o del diritto allo sfruttamento economico degli I.P., , devono esercitare – in Italia – attività di ricerca e sviluppo finalizzata allo sviluppo, al mantenimento, e all’accrescimento del valore degli stessi.
Lo Studio assiste i clienti nella complessa attività richiesta per ottenere questi benefici. Questi i servizi offerti in questo ambito:
- .
- analisi preliminari e studio di fattibilità per la valutazione del beneficio fiscale complessivo;
- identificazione della tutela giuridica degli I.P. agevolabili;
- assistenza nella identificazione e documentazione delle attività di Ricerca e Sviluppo;
- analisi delle possibili combinazioni di business e di eventuali vincoli di complementarietà;
- quantificazione del nexus ratio e identificazione della best rule per la determinazione del contributo economico di ogni singolo IP;
- assistenza completa nei rapporti con l’Agenzia delle Entrate durante la procedura di ruling e nell’ulteriore attività istruttoria;
- monitoraggio periodico dell’implementazione del regime di tassazione agevolata;
- supporto nell’adeguamento dell’azienda per il requisito di attività di tracciatura delle attività di R&S (sistemi IT, processi, organizzazione).