Il Patent Box è un regime opzionale di tassazione agevolata per i redditi che derivano dall’utilizzo diretto o indiretto di alcune tipologie di beni immateriali giuridicamente tutelabili, quali software protetti da copyright, brevetti industriali, disegni, modelli e know-how.
Possono beneficiare per questo regime tutti i titolari di reddito d’impresa che svolgono attività di Ricerca e Sviluppo e che utilizzano i beni immateriali previsti dall’agevolazione, indipendentemente dal tipo di contabilità adottata.
L’opzione deve essere esercitata nella dichiarazione dei redditi relativa al primo periodo d’imposta per il quale si intende optare per la stessa, è valida per cinque periodi di imposta, è irrevocabile e rinnovabile.
Il collegamento tra le attività di R&S e i beni immateriali, nonché fra i beni e il reddito agevolabile, deve risultare da un adeguato sistema di rilevazione contabile ed extra contabile.
Implementazione dell’agevolazione, individuando la metodologia idonea per la determinazione della quota di reddito agevolabile, effettuando i calcoli per la detassazione e predisponendo la relativa documentazione di supporto.
Perche’ il patent box è un’opportunità per le aziende
BENI IMMATERIALI DETENUTI ALL’ESTERO
Incentivare la collocazione in Italia di beni immateriali detenuti all’estero da imprese italiane o estere.
BENI IMMATERIALI DETENUTI IN ITALIA
Incentivare il mantenimento dei beni immateriali in Italia, evitandone la ricollocazione all’estero.
INVESTIMENTI IN R&S
Stimolare l’investimento in attività di Ricerca e Sviluppo finalizzata alla creazione e valorizzazione della proprietà intellettuale ed in particolare del Know How.